
Seminatrice pneumatica
Per la messa a dimora di semi di graminacee e mais con diametro superiore ai 4 mm o incapsulati.
UTILIZZO
- Automatica, con sistema innovativo di distribuzione,
- La seminatrice SMP viene impiegata per la pacciamatura di prestabiliti letti di semina con film plastico o di cellulosa biodegradabile.
- Può essere equipaggiata anche con sistema di irrigazione a goccia mediante la stesura di una manichetta sotto il film
DISTANZE DI SEMINA STANDARD CON DUE ELEMENTI:
INTERFILA (IF): da 25 cm a 75 cm
INTERPIANTA (IP): 18 cm (distanze inferiori o superiori solo su richiesta)
PROFONDITÀ DI SEMINA: 4,5 cm (distanze inferiori o superiori solo su richiesta).
VANTAGGI DELLA SEMINATRICE PNEUMATICA:
- Semina uniforme ed omogenea
- Interramento dei semi sempre alla stessa profondità
- Minima perforazione del film plastico
- Contenuta evaporazione dai fori
BENEFICI DELLA PACCIAMATURA:
- Anticipo semina (circa 20 giorni prima)
- Anticipo di tutta la concimazione e diserbo prima della semina
- Eliminazione sarchiatura
- Fertilizzazione azotata ridotta
- Diserbante ridotto
- Eliminazione rischio crosta/risemina
- Effetto serra:
- anticipo semina
- velocità crescita
- anticipo fioritura
- Minore umidità assorbita
- Minore acqua di irrigazione consumata
- Minor spese di essiccazione
- Incremento produttivo in funzione della disponibilità idrica : + 30/50 %
CARATTERISTICHE DI LAVORO:
- Il rullo anteriore livella il terreno e prepara il letto di semina;
- Il rullo centrale stende il film; le ruote centrali assicurano il contatto costante del film al terreno facilitando la sua rincalzatura;
- I vomeri posteriori rincalzano il terreno ai lati del film bloccandolo nella posizione;
- Gli ugelli, sulle ruote di semina, dopo aver prelevato pneumaticamente semi dalle apposite tramogge, penetrano nel terreno forando il film. Quando ciascun ugello si troverà nella posizione perpendicolare al terreno, rilascerà il seme;
- I ruotini posteriori compattano il terreno dopo l’avvenuta semina.